Libraccio shop online è oggi uno dei punti di riferimento per chi in Italia acquista libri nuovi e usati su internet, con una forte specializzazione nei testi scolastici e universitari. Come redazione di un magazine di tutela dei consumatori abbiamo analizzato in modo sistematico il sito Libraccio.it, le sue condizioni di vendita e le opinioni degli utenti, con l’obiettivo di capire quanto sia competitivo rispetto ad altri grandi player del settore e quanto sia davvero conveniente per il cliente italiano.
Nel corso di questa analisi ci concentriamo su alcuni aspetti chiave: qualità del servizio, costi e tempi di spedizione in Italia e all’estero, modalità di pagamento, politiche di reso e reclamo, oltre a un confronto con concorrenti come IBS, laFeltrinelli e Amazon.it. L’attenzione resta sempre sul punto di vista del consumatore italiano, ma con uno sguardo anche alle spedizioni internazionali, che rendono Libraccio shop online interessante per chi vive o studia all’estero.
Chi è Libraccio shop online e cosa offre
Libraccio shop online nasce dalla collaborazione tra la catena di librerie Libraccio, specializzata in testi scolastici, e LaFeltrinelli Internet Bookshop S.r.l., uno dei principali operatori italiani nel commercio elettronico di libri. Libraccio+1
Il catalogo è ampio e strutturato, e comprende:
- libri scolastici nuovi e usati per scuole di ogni ordine e grado;
- libri di narrativa, saggistica, manualistica e universitaria;
- libri usati selezionati, con indicazioni sulle condizioni; Libraccio+1
- eBook e audiolibri; Libraccio+1
- agende, calendari, giochi, cartoleria e gift card. Libraccio+1
Per i testi scolastici il sito offre inoltre un servizio dedicato: è possibile selezionare regione, provincia, comune, scuola e classe per ottenere la lista completa dei libri adottati, con distinzione fra testi obbligatori e consigliati. Libraccio Questo è un elemento particolarmente rilevante per le famiglie italiane con figli a scuola, che possono così ridurre il rischio di errori d’acquisto.
Costi e tempi di spedizione in Italia: velocità buona, soglia di spedizione gratuita alta
Dal punto di vista della logistica, Libraccio shop online si appoggia a corrieri espressi con tempi di consegna dichiarati di 1–2 giorni lavorativi in Italia. Libraccio+1
Spedizioni nazionali
Secondo il listino ufficiale delle “Spese di consegna”:
- Spedizione in Italia con pagamento con carta di credito o PayPal:
- da 2,70 € per ordine;
- spedizione gratuita da 29 € in su, esclusi i testi scolastici. Libraccio+1
- Spedizione in contrassegno (pagamento alla consegna):
- costo di spedizione da 2,70 €;
- sovrapprezzo fisso di 3,70 € per il servizio di contrassegno;
- tempi indicati: 1–2 giorni lavorativi dalla spedizione. Libraccio+2Libraccio+2
- Ordini che contengono libri scolastici, parascolastici o dizionari:
- spese di spedizione pari a 3,90 € per l’Italia, con condizioni diverse per la soglia di gratuità rispetto agli altri libri. Libraccio+1
Il pagamento in contrassegno è gestito principalmente dai corrieri SDA e Bartolini (BRT), con possibilità di pagare in contanti o con determinati strumenti elettronici, anche se è previsto un tetto massimo all’importo in contanti e la raccomandazione di avere l’importo esatto alla consegna. Libraccio+1
Per un utente italiano medio, ciò significa che:
- chi effettua ordini inferiori a 29 € paga una spedizione in linea con il mercato per un corriere espresso;
- chi supera la soglia di 29 € (esclusi i testi scolastici) beneficia della spedizione gratuita, ma la soglia è leggermente più alta rispetto ad altri concorrenti;
- chi preferisce il contrassegno deve considerare il supplemento di 3,70 €, che rende questo metodo adatto soprattutto ad ordini di importo medio-alto.
Spedizioni internazionali: struttura chiara e tempi rapidi
Un elemento di rilievo di Libraccio shop online è la chiarezza delle tariffe di spedizione all’estero. Nella sezione dedicata alle spese di consegna troviamo una tabella dettagliata che distingue fra diverse aree geografiche. Libraccio+1
Per le spedizioni dall’Italia verso l’estero, il modello è:
- Svizzera:
- fisso 6,90 €;
- 0% sul prezzo di copertina;
- consegna indicativa 1–2 giorni;
- spedizione tramite Swiss Post.
- Europa (UE), inclusi i “nuovi Paesi UE”:
- fisso 6,90 €;
- 0% sul prezzo di copertina;
- tempi di consegna 2–4 giorni;
- corrieri FedEx, DHL, GLS o UPS.
- Regno Unito (UK):
- fisso 7,90 €;
- 0% sul prezzo di copertina;
- tempi 1–2 giorni;
- corrieri espressi internazionali.
- Europa extra UE:
- fisso 11,90 € + 12% sul prezzo di copertina, con un tetto massimo di 120 €;
- tempi 1–2 giorni.
- USA e Canada:
- fisso 11,90 €;
- tempi 2–4 giorni.
- Resto del mondo:
- fisso 11,90 € + 12% sul prezzo di copertina, fino a un massimo di 120 €;
- tempi 2–4 giorni. Libraccio+1
Per tutte le destinazioni extra UE viene specificato che eventuali dazi doganali e tasse di importazione sono a carico del destinatario e possono variare sensibilmente in base al paese. Libraccio+1
Per un cliente italiano questo aspetto è interessante sotto due punti di vista:
- chi vive in Italia e vuole spedire libri a parenti o amici all’estero può contare su tempi di consegna competitivi;
- chi vive all’estero ma preferisce acquistare dal catalogo italiano di Libraccio shop online ha a disposizione tariffe relativamente trasparenti e facilmente confrontabili con altri e-commerce internazionali.
Metodi di pagamento: ampia scelta, con forte attenzione al mondo scuola
Libraccio shop online offre una gamma di metodi di pagamento piuttosto ampia, che va oltre le classiche carte di credito e PayPal. Secondo la guida ufficiale sui pagamenti, sono accettati: Libraccio+1
- Carte di credito: Visa, Visa Electron, Mastercard-Eurocard, CartaSi, American Express, Diners, Postepay;
- PayPal, con addebito effettuato solo al momento in cui l’ordine è pronto per la spedizione;
- Contrassegno, solo per spedizioni in Italia, con sovrapprezzo di 3,70 €;
- Gift Card Libraccio.it;
- Crediti interni derivanti dalla vendita di libri usati o da resi;
- Carte e voucher legati al mondo scuola, fra cui:
- Carta del Docente;
- Carta della Cultura Giovani;
- Carta del Merito;
- Buono Dote Scuola e Voucher Scuola di alcune regioni (ad es. Lombardia e Piemonte). Libraccio+1
Le transazioni con carta sono gestite tramite Banca Sella, con protocollo di sicurezza TLS e attivazione dei sistemi 3D Secure (Visa Secure, Mastercard Identity Check, ecc.), in linea con le normative europee sulla Strong Customer Authentication. Libraccio
Per il consumatore italiano ciò si traduce in:
- una buona sicurezza sulla gestione dei dati di pagamento;
- la possibilità di sfruttare diversi bonus pubblici e regionali legati all’istruzione;
- una certa flessibilità nel combinare crediti, buoni e pagamenti tradizionali.
Diritto di recesso, resi e gestione dei reclami
Il diritto di recesso di Libraccio shop online è allineato al Codice del Consumo italiano. L’informativa aggiornata (versione 2.1 del 30/07/2025) prevede: Libraccio
- 14 giorni di tempo per esercitare il recesso senza obbligo di motivazione, a partire:
- dal giorno di ricezione del prodotto, se si tratta di un solo articolo;
- dal giorno di ricezione dell’ultimo prodotto, se l’ordine comprende più articoli spediti separatamente;
- rimborso di tutti i pagamenti effettuati, incluse le spese di consegna, entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso, salvo che il venditore non abbia ricevuto il reso o la prova di spedizione;
- utilizzo dello stesso mezzo di pagamento usato dal cliente, quando possibile;
- alcune eccezioni al diritto di recesso per prodotti audiovisivi o software sigillati, se aperti, e per altri casi previsti dal Codice del Consumo. Libraccio
Il cliente deve restituire il prodotto entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso; i costi diretti di restituzione sono a carico del consumatore, con un costo massimo stimato indicato a titolo esemplificativo (circa 10 € per prodotti non voluminosi fino a 10 kg, circa 25 € per prodotti voluminosi). Libraccio
Per i libri usati, Libraccio dichiara di effettuare una selezione preventiva in modo da escludere copie in condizioni non accettabili; resta comunque garantito il diritto di recesso entro 14 giorni e la possibilità di far valere la garanzia legale di conformità qualora il libro non corrisponda alle aspettative minime di leggibilità e integrità. Libraccio+1
Un elemento distintivo, particolarmente rilevante per le famiglie, è la “garanzia totale sui libri scolastici”: in caso di cambio della classe o altre situazioni didattiche particolari, Libraccio prevede—entro determinate scadenze—un rimborso fino al 100% del valore dei libri usati acquistati e al 50% di quelli nuovi, se si acquistano tramite il sito i testi corretti per la nuova classe. Libraccio
Usabilità del sito, gestione degli ordini e servizi aggiuntivi
Dal punto di vista dell’esperienza utente, Libraccio shop online offre:
- possibilità di navigare senza account e registrarsi solo al momento dell’ordine;
- un carrello virtuale semplice da utilizzare, con possibilità di modificare quantità e unire ordini fino a un massimo di cinque; Libraccio
- sezione “Ordini” dedicata al monitoraggio dello stato di ciascun acquisto e all’eventuale cancellazione prima della fase di spedizione;
- opzione di spedire l’ordine a un indirizzo diverso rispetto a quello di fatturazione (per esempio in ufficio o a un destinatario terzo); Libraccio
- gestione interna dei crediti derivanti dalla vendita di libri usati o da resi, utilizzabili per acquisti successivi entro un anno. Libraccio+1
Per chi vende libri a Libraccio, il sito prevede procedure separate, ma dal punto di vista del cliente-acquirente questo si traduce in una maggiore disponibilità di libri usati e in un assortimento dinamico, soprattutto nell’area testi scolastici e universitari. Prima Edicola+1
Qualità del servizio: cosa dicono le recensioni dei consumatori
Per non basarci su esperienze soggettive, abbiamo consultato recensioni pubbliche su piattaforme indipendenti. Su Trustpilot, ad esempio, le opinioni su Libraccio shop online risultano piuttosto polarizzate: it.trustpilot.com+1
- da un lato, diversi utenti lodano la convenienza dei libri usati, la disponibilità di titoli rari e la possibilità di risparmiare sui testi scolastici;
- dall’altro, non mancano segnalazioni di ritardi nelle spedizioni, in particolare in periodi di picco (come l’inizio dell’anno scolastico), rispetto ai tempi indicati di 1–3 giorni;
- alcuni reclami riguardano la comunicazione sullo stato degli ordini, la gestione dell’assistenza clienti e casi di cancellazione di articoli per sopravvenuta indisponibilità.
Va sottolineato che queste testimonianze, come sempre accade sui portali di recensioni, riflettono situazioni singole e spesso problemi insorti in fasi di forte carico logistico. Nel complesso, il quadro che emerge è quello di un servizio che offre buone opportunità di risparmio, ma che può risultare meno prevedibile nei tempi di consegna quando l’ordine contiene libri usati con disponibilità “in X giorni”.
Libraccio shop online a confronto con IBS, laFeltrinelli e Amazon.it
Per fornire un quadro più completo, è utile confrontare Libraccio shop online con alcuni dei principali concorrenti sul mercato italiano.
IBS e laFeltrinelli
IBS e laFeltrinelli condividono in parte la stessa infrastruttura commerciale, e non a caso Libraccio shop online è collegato a IBS dal punto di vista societario. Libraccio+1
- Soglia di spedizione gratuita:
- laFeltrinelli offre spedizione gratuita in Italia per ordini da 25 € in su, con ulteriori vantaggi per i clienti CartaEffe; lafeltrinelli.it+1
- IBS applica condizioni analoghe, con consegna standard 3–4 giorni e spese ridotte o azzerate per i clienti CartaEffe a seconda della fascia di spesa. IBS+1
- Libraccio, come visto, parte da 2,70 € ma rende gratuita la consegna solo oltre i 29 €, esclusi i testi scolastici. Libraccio+1
- Tempi di consegna:
- Libraccio dichiara tempi di 1–2 giorni con corriere espresso; Libraccio+1
- IBS/laFeltrinelli indicano spesso una consegna standard in 3–4 giorni per l’Italia, con opzioni express e promozioni periodiche di “consegna gratis”. lafeltrinelli.it+1
- Focus di assortimento:
- IBS e laFeltrinelli hanno un catalogo molto ampio di libri nuovi, musica, film e altri media;
- Libraccio mantiene un posizionamento più forte sui libri usati e soprattutto sui testi scolastici, con strumenti specifici per individuarli.
Amazon.it
Amazon.it è il riferimento più immediato per molti consumatori italiani quando si parla di consegne rapide e prezzi competitivi.
Per i libri, Amazon pratica una spedizione standard a tariffa ridotta (intorno a 2,70–2,90 € per ordine per libri, CD, vinili, DVD e videogiochi), con possibilità di costi inferiori verso i punti di ritiro e con spedizione gratuita per gli abbonati Prime su una vasta gamma di prodotti. Amazon Italy+1
Tuttavia, rispetto a Libraccio shop online:
- l’offerta di libri usati in italiano, in particolare testi scolastici allineati ai programmi del MIUR, è meno strutturata;
- non esistono programmi dedicati come la “garanzia totale” sui libri scolastici con rimborsi fino al 100% dell’usato e 50% del nuovo in caso di cambio classe; Libraccio
- le interazioni con carte e voucher istituzionali (Carta del Docente, Carta della Cultura Giovani, ecc.) sono molto meno integrate rispetto a quanto avviene su Libraccio. Libraccio
In sintesi, Amazon resta spesso imbattibile sui tempi e sulla semplicità logistica, ma per l’utente italiano che cerca un ecosistema costruito attorno alla scuola, Libraccio shop online conserva un vantaggio specifico.
Punti di forza e margini di miglioramento per il cliente italiano
Dopo l’analisi di condizioni, servizi e confronto con la concorrenza, possiamo riassumere la posizione di Libraccio shop online dal punto di vista del consumatore italiano.
Punti di forza principali:
- Specializzazione nei testi scolastici e universitari, con strumenti avanzati per trovare la lista dei libri adottati dalla propria classe. Libraccio
- Vasta disponibilità di libri usati, con sconti significativi rispetto al prezzo di copertina e una selezione pensata per garantire condizioni di uso accettabili. Libraccio+1
- Programmi dedicati alle famiglie (come la garanzia totale sui libri scolastici) e forte integrazione con bonus e carte legate al mondo della scuola. Libraccio+1
- Pagamenti flessibili e sicuri, con ampia scelta di strumenti, dalla carta di credito a PayPal, dal contrassegno alle gift card e ai crediti interni. Libraccio+1
- Struttura di spedizioni internazionali chiara, con tariffe definite per ciascuna area geografica e corrieri espressi di primo piano. Libraccio+1
Aspetti da monitorare o migliorare:
- La soglia di 29 € per la spedizione gratuita in Italia (esclusi i testi scolastici) è leggermente meno competitiva rispetto ai 25 € o anche meno praticati da altri operatori come laFeltrinelli, e spesso superata da promozioni di spedizione gratis ricorrenti su IBS e Amazon. Libraccio+2lafeltrinelli.it+2
- Le recensioni online segnalano con una certa frequenza ritardi nelle consegne, soprattutto in periodi di forte domanda e per ordini che includono libri usati con disponibilità non immediata. it.trustpilot.com+1
- La presenza di molte tipologie di buoni, carte e crediti può risultare poco intuitiva per chi cerca un’esperienza estremamente semplice, sebbene sia un vantaggio per gli utenti informati.
Nel complesso, Libraccio shop online si posiziona come un e-commerce particolarmente adatto al cliente italiano che compra libri con regolarità per la scuola, è disposto a gestire qualche complessità in più a fronte di sconti sui libri usati e vuole sfruttare al meglio bonus e voucher pubblici. Per gli acquisti occasionali di narrativa o saggistica, il confronto con la concorrenza va fatto soprattutto sulla soglia di spedizione gratuita e sulle eventuali promozioni in corso, ma il mix di nuovo e usato resta un elemento distintivo.
Nota: tutte le informazioni su prezzi e condizioni riportate in questo articolo corrispondono allo stato al giorno 21 novembre 2025.