Quando si parla di arredo bagno, casa e giardino, Deghi shop online è diventato uno dei nomi più presenti nelle ricerche degli utenti italiani. Nato come e-commerce specializzato e cresciuto fino a gestire oltre mille spedizioni al giorno, il marchio è oggi considerato uno dei principali punti di riferimento per chi vuole acquistare sanitari, mobili bagno, complementi d’arredo e soluzioni per l’outdoor direttamente da casa. TGcom24+1
In questo articolo analizziamo Deghi shop online come farebbe una redazione di un magazine di tutela dei consumatori: qualità dell’offerta, condizioni di spedizione, tempi e costi di consegna, metodi di pagamento, politiche di reso e assistenza post-vendita. Il punto di vista è quello del cliente italiano, ma molte informazioni – in particolare su costi di spedizione e tempi – possono essere interessanti anche per chi vive in altri Paesi dell’UE e valuta la possibilità di acquistare da un operatore basato in Italia.
Chi è Deghi e cosa offre il suo shop online
Deghi è un marchio italiano con sede in Puglia, specializzato nella vendita online di arredo bagno, arredo casa e prodotti per il giardino. L’azienda dichiara oltre 45.000 prodotti a catalogo e un modello basato su magazzino proprio, con una logistica che lavora in modo continuativo per servire clienti in tutta Italia. deghi.it+1
Nel tempo il brand ha costruito:
- una forte specializzazione nell’arredo bagno (mobili, sanitari, rubinetteria, box doccia, piatti doccia);
- un’offerta crescente di arredo interno (tavoli, sedie, mobili contenitori, scrivanie, complementi);
- una gamma ampia di arredo giardino (set tavolo e sedie, salottini, gazebo, ombrelloni, lettini).
Secondo le comunicazioni ufficiali e le interviste aziendali, una quota consistente dei prodotti è a marchio Deghi, con l’obiettivo dichiarato di mantenere un rapporto qualità/prezzo competitivo grazie a fornitori selezionati e a volumi di acquisto significativi. deghi.it+1
Dal punto di vista della reputazione, Deghi shop online è stato più volte premiato come “Insegna Web dell’Anno” nel segmento arredo casa e bagno, e vanta su Trustpilot un punteggio medio intorno a 4,7/5 su oltre 80.000 recensioni, con giudizi molto positivi su qualità dei prodotti e prezzi, e feedback più eterogenei sulla puntualità delle consegne. deghi.it+1
Costi e tempi di spedizione di Deghi shop online
Uno degli aspetti più importanti per chi acquista arredo bagno online è capire quanto costa farsi recapitare a casa colli spesso voluminosi e pesanti.
Sul sito ufficiale, Deghi comunica chiaramente che:
- la spedizione è gratuita sopra una certa soglia di spesa, indicata nelle pagine del sito (attualmente pubblicizzata come spedizione gratis sopra i 490 euro);
- al di sotto di tale soglia, le spese di spedizione vengono calcolate in base al peso/volume dei prodotti e sono mostrate in modo trasparente nel carrello prima della conferma dell’ordine. deghi.it+1
Occorre sottolineare che Deghi lancia con una certa frequenza promozioni temporanee (ad esempio periodi con “spedizione gratis senza minimo di spesa”), ma si tratta appunto di campagne limitate nel tempo: per questo il consumatore dovrebbe sempre verificare le condizioni aggiornate nella fase di checkout, soprattutto se ordina da altre nazioni dell’UE dove potrebbero valere condizioni diverse rispetto all’Italia. Facebook+1
Per quanto riguarda i tempi di consegna, le condizioni ufficiali indicano che:
- il tempo di spedizione reale è specificato nella scheda di ogni prodotto;
- se l’ordine contiene articoli con tempi diversi, la spedizione avviene in un’unica soluzione seguendo la tempistica più lunga;
- il cliente riceve aggiornamenti via email o SMS quando l’ordine viene preso in carico e quando la merce parte dal magazzino. deghi.it
Nella comunicazione corporate e in diverse interviste, Deghi evidenzia di essere in grado di garantire la consegna in tutta Italia in meno di una settimana, grazie a una logistica proprietaria di grandi dimensioni. New Basket Brindisi+1 Tuttavia, la lettura delle recensioni mostra un quadro più sfumato: accanto a molti clienti soddisfatti della rapidità, non mancano segnalazioni di ritardi anche significativi, spesso imputati a problemi con i corrieri terzi incaricati del trasporto (in alcuni casi con ritardi di diverse settimane). Trovaprezzi+2Trovaprezzi+2
Per il consumatore italiano è quindi realistico aspettarsi, in condizioni normali, tempi medi di consegna di pochi giorni lavorativi, ma è prudente considerare possibili slittamenti, soprattutto per ordini molto voluminosi, periodi promozionali intensi o spedizioni verso località difficili da raggiungere.
Località disagiate e supplementi di consegna
Un capitolo a parte riguarda le cosiddette “località disagiate”, ovvero zone considerate dai corrieri particolarmente onerose da servire (aree montane, isole minori, alcuni CAP specifici).
Le condizioni Deghi prevedono che:
- per le spedizioni verso queste località venga applicato un supplemento rispetto alla tariffa base;
- la verifica si fa inserendo il CAP, con segnalazione tramite banner in cassa se l’indirizzo rientra tra le zone a sovrapprezzo. deghi.it+1
Per il cliente italiano che vive in zone montane o su isole minori, questo significa che il vantaggio di prezzo di Deghi shop online va valutato tenendo conto anche del possibile extra costo di trasporto, soprattutto in caso di ordini di valore non elevatissimo.
Chi consegna e quali servizi aggiuntivi sono disponibili
Deghi shop online utilizza una rete di corrieri espressi nazionali per la consegna su tutto il territorio italiano. Le condizioni di supporto specificano alcuni aspetti pratici importanti:
- le consegne avvengono dal lunedì al venerdì, indicativamente tra le 9:00–12:00 e 14:00–18:00;
- è possibile far recapitare l’ordine presso luoghi di lavoro, vicini o attività commerciali;
- il corriere effettua due tentativi di consegna; in caso di esito negativo la merce va in giacenza e il cliente viene ricontattato per concordare un nuovo invio o un ritiro in filiale; deghi.it
- per gli articoli voluminosi è incluso l’uso di mezzi con sponda idraulica, così da scaricare il pallet a bordo strada, senza obbligo per il cliente di aiutare lo scarico;
- il pallet resta a carico del cliente per lo smaltimento. deghi.it
Sono presenti anche alcuni servizi opzionali a pagamento:
- preavviso di consegna (avviso della fascia oraria) al costo di 5 euro, utile soprattutto quando si devono coordinare artigiani o presenze in casa; deghi.it+1
- consegna al piano per ordini sopra i 30 kg, con supplemento calcolato in cassa e recapito dei colli direttamente dentro l’abitazione, indipendentemente dal piano. deghi.it+1
Nelle recensioni dei clienti emergono spesso giudizi molto positivi sull’imballaggio e sulla cura dei prodotti, ma anche critiche ai corrieri partner: alcuni consumatori lamentano mancate consegne, appuntamenti non rispettati o tempi superiori al dichiarato. Trovaprezzi+2aicel.org+2 Questo è un punto comune a molti e-commerce che trattano prodotti ingombranti, e va tenuto in conto nella valutazione complessiva.
Metodi di pagamento: ampia scelta e rateizzazioni
Dal punto di vista dei pagamenti, Deghi shop online offre un ventaglio piuttosto ampio di opzioni, in linea con le aspettative del pubblico italiano:
- carte di credito e debito dei circuiti MasterCard, Visa, Maestro e Postepay;
- bonifico bancario anticipato;
- PayPal;
- Scalapay (rate senza interessi, fino a 3–4 rate a seconda dell’importo, per carrelli fino a 5.000 euro);
- Klarna con pagamento in 3 rate senza interessi;
- contrassegno (pagamento alla consegna). deghi.it+1
Per chi usufruisce di agevolazioni fiscali (IVA al 10% per ristrutturazioni o al 4% per nuove costruzioni) l’azienda indica una procedura che passa in genere dal bonifico parlante, con caricamento dei documenti edilizi richiesti. deghi.it+1
Dal punto di vista della sicurezza, Deghi dichiara l’uso di connessioni protette SSL e sottolinea che i dati delle carte non vengono memorizzati sui propri sistemi, ma gestiti da provider di pagamento specializzati. deghi.it
Per il consumatore italiano questo significa poter scegliere senza particolari compromessi tra:
- pagamenti immediati e tracciabili (carta, PayPal);
- pagamenti rateali per diluire spese importanti di ristrutturazione (Scalapay, Klarna);
- pagamenti più tradizionali (bonifico, contrassegno), pur con tempi leggermente più lunghi in caso di bonifico.
Resi, rimborsi e gestione di difetti o danneggiamenti
Il quadro dei resi è uno dei punti cruciali quando si parla di shop online di arredo bagno, perché gestire un mobile voluminoso o un piatto doccia non è come restituire un capo di abbigliamento.
Secondo le condizioni ufficiali di Deghi:
- è possibile esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla consegna dell’ordine, in linea con la normativa europea sui contratti a distanza; deghi.it+2European Union+2
- per aprire il reso è necessario aprire un ticket tramite il sistema di assistenza online;
- il cliente riceve un codice NAR e le istruzioni per spedire i prodotti nei loro imballi originali, completi di tutti i componenti e non installati;
- le spese di spedizione del reso sono a carico del cliente; il rimborso riguarda il valore concordato dei prodotti, con tempi che variano a seconda del metodo di pagamento. deghi.it+1
Per il riaccredito:
- per i pagamenti con carta di credito sono indicati tempi tra 5 e 15 giorni lavorativi;
- per PayPal, bonifico e Scalapay il riaccredito è in genere stimato in 24–48 ore lavorative;
- in caso di contrassegno o bonifico è richiesto l’IBAN del cliente. deghi.it
In caso di prodotto danneggiato o non conforme, la procedura prevede:
- apertura di un ticket specifico (danneggiamento o difetto);
- invio di foto dettagliate del danno o del difetto e, se necessario, della pagina del manuale che identifica il componente coinvolto;
- gestione della pratica da parte dell’assistenza, che può portare a sostituzione del pezzo, sostituzione completa o rimborso, secondo quanto previsto dal Codice del Consumo. deghi.it+1
La normativa europea garantisce comunque al consumatore almeno due anni di garanzia legale su beni difettosi o non conformi, con diritto a riparazione, sostituzione o rimborso se la sistemazione non è possibile in tempi ragionevoli. European Union+1
Va anche segnalato che alcune associazioni di consumatori hanno raccolto reclami su difficoltà nell’esercizio del recesso e su tempistiche non sempre considerate soddisfacenti dagli utenti, il che conferma l’importanza di conservare documentazione, foto e scambi scritti con il venditore. www.altroconsumo.it+2www.altroconsumo.it+2
Esperienza d’acquisto e assistenza clienti
Sul fronte della user experience, Deghi shop online viene spesso descritto dai clienti come un sito:
- graficamente curato;
- ricco di filtri e categorie;
- con schede prodotto generalmente dettagliate (misure, materiali, schemi tecnici). it.trustpilot.com
L’azienda sottolinea molto il ruolo della propria assistenza clienti, che opera:
- via telefono (numero dedicato con orari estesi dal lunedì al sabato);
- via chat online;
- tramite sistema di ticket per richieste post-vendita, resi, reclami e ricambi. deghi.it+2deghi.it+2
La lettura delle recensioni mostra un quadro mediamente positivo: molti utenti lodano disponibilità e cortesia del personale, la capacità di seguire le pratiche e la rapidità nel risolvere problemi di danneggiamento o mancati colli. it.trustpilot.com In parallelo, una parte delle critiche si concentra ancora una volta sui corrieri e sui tempi di comunicazione in caso di ritardi, un aspetto su cui lo shop può migliorare coordinando meglio informazione logistica e aggiornamenti al cliente. Trovaprezzi+2aicel.org+2
Per chi abita nel Sud Italia, un plus è rappresentato dalla presenza fisica degli showroom “Officine Deghi” in zona Lecce, dove è possibile vedere dal vivo una parte dei prodotti proposti online, ma questo resta naturalmente un vantaggio circoscritto per area geografica. it.trustpilot.com+1
Deghi shop online a confronto con altri e-commerce di arredo bagno
Per un consumatore italiano è utile collocare Deghi shop online nel contesto dei principali concorrenti del settore.
Leroy Merlin Italia
Il colosso del bricolage offre sia negozi fisici sia shop online, con un assortimento di bagno molto ampio. I punti chiave:
- reso merce con termini molto estesi (fino a 100, 180 o 360 giorni in base al livello di programma fedeltà HOMY, per prodotti non utilizzati); leroymerlin.it+1
- per acquisti online, il diritto di recesso entro 14 giorni prevede anche il rimborso delle spese di spedizione, se esercitato nei tempi; leroymerlin.it
- possibilità di reso diretto in negozio, vantaggiosa per chi ha un punto vendita vicino.
Rispetto a Leroy Merlin, Deghi shop online ha un DNA 100% digitale, senza una rete fisica capillare, ma una specializzazione più marcata sull’arredo bagno e un catalogo proprietario molto ampio.
ManoMano
Marketplace specializzato in bricolage e casa, con moltissimi rivenditori diversi:
- tramite il servizio ManoExpress propone consegne rapide con resi gratuiti fino a 100 giorni su una selezione di prodotti; ManoMano+2faq.manomano.com+2
- su altre offerte, invece, le spese di reso sono generalmente a carico del cliente, con condizioni che variano da venditore a venditore. faq.manomano.com+1
Rispetto a un marketplace, Deghi shop online offre il vantaggio di un interlocutore unico (l’azienda è sia venditore sia gestore del magazzino), con procedure di reso e assistenza uniformi, ma non dispone della stessa varietà di marchi e di una concorrenza interna sui prezzi.
Iperceramica
Catena specializzata in ceramiche e arredo bagno, con rete di punti vendita e shop online:
- tempi di consegna online mediamente stimati in circa 15 giorni lavorativi, con un impegno a consegnare entro 30 giorni salvo casi particolari; iperceramica.it+1
- diritto di recesso entro 14 giorni, con spese di trasporto del reso a carico del cliente; iperceramica.it+2iperceramica.it+2
Rispetto a Iperceramica, Deghi tende a posizionarsi come più rapido nelle consegne (in condizioni normali) e più aggressivo sul fronte prezzi e promozioni, mentre Iperceramica può contare sulla rete di negozi fisici per chi preferisce un’interazione tradizionale o vuole vedere i materiali dal vivo.
Nel complesso, Deghi shop online si colloca tra i player più competitivi per rapporto qualità/prezzo e ampiezza dell’offerta, con condizioni di reso in linea con la normativa minima ma meno flessibili (in termini di giorni e costi del reso) rispetto ad alcuni concorrenti che offrono resi gratuiti prolungati su una parte del catalogo.
Pro e contro di Deghi shop online per il cliente italiano
Punti di forza
- Ampio catalogo specializzato in arredo bagno, casa e giardino, con migliaia di referenze pronte a magazzino. deghi.it+1
- Prezzi competitivi e frequenti campagne promozionali, con politica dichiarata di miglior rapporto qualità/prezzo.
- Spedizione gratuita oltre una soglia di spesa e promozioni periodiche con consegna gratuita anche per importi inferiori, particolarmente interessanti per ordini di medio-alto valore. deghi.it+2deghi.it+2
- Ampia scelta di metodi di pagamento, inclusi sistemi rateali senza interessi (Scalapay e Klarna) e contrassegno.
- Assistenza clienti strutturata (telefono, chat, ticket) e forte presenza nelle recensioni, con punteggio medio molto elevato su Trustpilot. deghi.it+1
Punti di attenzione
- Il diritto di recesso è limitato ai 14 giorni previsti dal Codice del Consumo, con costi del reso a carico del cliente e obbligo di imballo originale intatto: per colli voluminosi la spesa può essere significativa. deghi.it+2deghi.it+2
- La qualità della consegna dipende dai corrieri partner: le recensioni evidenziano sia esperienze molto positive sia casi di ritardi rilevanti, soprattutto per spedizioni complesse o in zone disagiate. Trovaprezzi+2aicel.org+2
- I supplementi per località disagiate possono erodere parte del vantaggio di prezzo per chi abita in zone difficili da raggiungere. deghi.it+1
Per un consumatore informato, Deghi shop online rappresenta dunque una scelta interessante e spesso conveniente, a condizione di:
- valutare con attenzione soglie di spedizione gratuita e supplementi;
- tenere conto dei potenziali tempi di consegna effettivi (non solo di quelli stimati in scheda);
- conservare sempre tutta la documentazione (email, foto, imballi) in caso di resi o contestazioni.
Nota: tutte le informazioni su prezzi, servizi e condizioni riportate in questo articolo sono aggiornate alla data del 21 novembre 2025.