Vai al contenuto

Subito shop online – Recensione e Opinione sul Negozio

Negli ultimi anni Subito shop online è diventato, di fatto, uno dei principali punti di riferimento per chi in Italia vuole comprare e vendere oggetti usati (e non solo) direttamente da privati o da piccoli professionisti. Subito nasce come piattaforma di annunci, ma con il servizio integrato TuttoSubito offre oggi un’esperienza che somiglia sempre di più a un vero e proprio shop online: pagamenti digitali, spedizioni gestite da corrieri partner, protezione degli acquisti e strumenti dedicati ai venditori. Wikipedia+1

Per il consumatore italiano questo significa poter cercare prodotti in una vasta gamma di categorie – dagli elettrodomestici ai mobili, dall’elettronica fino alle auto e al lavoro – con la stessa semplicità di un e-commerce tradizionale, ma con dinamiche di prezzo tipiche del mercato dell’usato. www.altroconsumo.it+1

In questo articolo analizziamo nel dettaglio come funziona Subito shop online dal punto di vista di chi compra: quanto costa la spedizione e quanto dura, quali corrieri vengono utilizzati, quali metodi di pagamento sono disponibili, come si gestiscono resi e rimborsi, e come si posiziona Subito rispetto a concorrenti come Amazon, eBay, Vinted o Facebook Marketplace.


Che cos’è Subito shop online e come funziona

Subito è una piattaforma italiana di annunci online, attiva dal 2007 e oggi parte del gruppo Adevinta. È uno dei siti di compravendita più utilizzati in Italia e organizza la ricerca in quattro grandi macro-categorie: Motori, Mobili, Market e Lavoro. Wikipedia

Per l’utente finale, “Subito shop online” significa essenzialmente due modalità di utilizzo:

  1. Annunci tradizionali con contatto diretto
    L’acquirente contatta il venditore tramite chat interna, concorda prezzo, modalità di pagamento e consegna, spesso con scambio a mano.
  2. TuttoSubito: pagamento e spedizione integrati
    È il servizio che rende l’esperienza molto simile a un e-shop:
    • pagamento gestito da Subito;
    • scelta della spedizione tramite corrieri convenzionati;
    • Protezione Acquisti, con rimborso se il pacco non arriva o se l’oggetto è danneggiato, contraffatto o molto diverso dall’annuncio. Assistenza+1

Con TuttoSubito il denaro viene trattenuto da Subito e sbloccato al venditore solo dopo che l’acquirente ha confermato la ricezione dell’oggetto o dopo il decorso dei tempi massimi previsti. Assistenza+1


Assortimento e tipologia di prodotti

Subito shop online si distingue rispetto a molti e-commerce classici perché:

  • è fortemente orientato all’usato, anche se non mancano prodotti nuovi venduti da negozi e professionisti;
  • copre categorie che altri marketplace limitano o separano, come auto, moto, immobili, lavoro, accanto a elettronica, casa, sport, moda e molto altro; www.altroconsumo.it+1
  • permette la presenza sia di privati sia di rivenditori verificati, per i quali si applicano regole specifiche, ad esempio sul diritto di recesso. Assistenza+1

Per il cliente italiano questo significa una forte varietà di assortimento, ma anche una maggiore eterogeneità qualitativa rispetto a uno shop tradizionale: ogni annuncio è legato a un singolo venditore, con foto e descrizione scritte a mano, e non a un catalogo standardizzato come su Amazon.


Spedizioni con Subito shop online: costi, tempi e corrieri

Spedizioni nazionali con TuttoSubito

Con TuttoSubito, Subito offre un servizio di pagamento sicuro e spedizione integrata in tutta Italia, pensato per evitare incontri di persona e ridurre il rischio di truffe. info.subito.it+1

Quando il venditore indica la disponibilità alla spedizione, può scegliere se:

  • affidarsi a TuttoSubito (spedizione gestita dalla piattaforma);
  • gestire la spedizione in autonomia, concordando direttamente con l’acquirente. BFM+1

Nel caso di spedizione con TuttoSubito:

  • le spese di spedizione sono sempre a carico dell’acquirente; Assistenza+1
  • il sistema calcola automaticamente il costo in base a peso, dimensioni del pacco, modalità di consegna e destinazione, con l’importo mostrato chiaramente nel riepilogo ordine prima del pagamento; Assistenza+1
  • la spedizione è limitata al territorio italiano; per spedizioni verso l’estero bisogna ricorrere a corrieri esterni, accordandosi fuori dal servizio TuttoSubito. BFM+1

Le informazioni ufficiali non pubblicano un listino prezzi completo, ma guide specializzate riportano che, per pacchi di dimensioni e peso standard, Subito stima mediamente costi compresi fra circa 5 e 10 euro, in linea con le tariffe dei principali corrieri italiani. BFM+1

Promozioni sulla spedizione

Subito lancia periodicamente promozioni sulle spedizioni TuttoSubito. In questo momento, ad esempio, è attiva una promo in cui le spedizioni affidate al corriere InPost costano 0,99 € per l’acquirente, su una selezione di categorie (Market, Accessori Auto e Moto) e per un periodo limitato. info.subito.it+1

Queste campagne rendono Subito shop online particolarmente competitivo rispetto ad altri marketplace, soprattutto per chi acquista oggetti di valore contenuto: una spedizione a meno di 1 euro riduce molto il peso dei costi logistici sul prezzo finale.

Tempi di consegna

Per le spedizioni gestite con TuttoSubito, Subito indica tempi medi di consegna fra 3 e 5 giorni lavorativi a partire dal momento in cui il pacco viene effettivamente spedito. Assistenza+1

È importante distinguere:

  • il venditore ha fino a 6 giorni dal pagamento per spedire l’oggetto, altrimenti l’ordine può essere annullato automaticamente; Assistenza+1
  • successivamente, decorrono i 3–5 giorni indicati per la consegna da parte del corriere. Assistenza

Nella pratica, per un acquirente italiano che paga oggi con TuttoSubito, è realistico considerare un orizzonte di circa una settimana per avere il pacco a casa o al punto di ritiro, salvo ritardi del corriere o tempi lunghi del venditore prima della spedizione.

Corrieri disponibili

Nel modello Subito shop online, la spedizione con TuttoSubito si appoggia a una rete di corrieri partner, fra cui:

  • Poste Italiane, che garantisce la possibilità di consegna a domicilio e non può essere rimosso dall’elenco;
  • InPost, con rete di locker e punti di ritiro;
  • BRT (Bartolini), spesso integrato con la rete Fermopoint;
  • UPS, con consegna sia a domicilio sia presso Access Point. Assistenza+1

Il compratore può quindi scegliere, all’interno delle opzioni disponibili per quello specifico annuncio, la soluzione di consegna più comoda in termini di costo, distanza e flessibilità di ritiro.


Metodi di pagamento su Subito shop online

Con TuttoSubito, Subito integra i metodi di pagamento più comuni e riconosciuti dal pubblico italiano, fra cui: Assistenza+1

  • Carte di credito (es. Visa, Mastercard);
  • Carte di debito collegate al conto corrente;
  • Carte prepagate (es. ricaricabili);
  • PayPal, con possibilità in molti casi di utilizzare il servizio “Paga in 3 rate” per acquisti idonei tra 30 € e 2.000 €, senza interessi; Assistenza+1
  • Apple Pay e Google Pay, particolarmente comodi per chi acquista da smartphone. Assistenza

Il pagamento viene effettuato sempre all’interno dell’ambiente Subito, senza scambiarsi direttamente IBAN o numeri di carta con il venditore. Subito trattiene l’importo e lo trasferisce al venditore (su conto bancario o PayPal) solo dopo la conferma di ricezione da parte dell’acquirente o al termine del periodo di contestazione. Assistenza+1

Rispetto a molti e-commerce tradizionali, Subito non prevede in questo contesto il contrassegno come opzione standard di pagamento per TuttoSubito; l’accento è posto sui metodi elettronici tracciabili, considerati più sicuri sia per chi compra sia per chi vende. Assistenza+1


Resi, reclami e diritto di recesso

Protezione Acquisti e contestazioni

Subito shop online integra una Protezione Acquisti che copre l’acquirente in diversi casi:

  • il pacco non arriva;
  • l’oggetto è danneggiato o malfunzionante in modo diverso da quanto dichiarato;
  • l’articolo non corrisponde alla descrizione o è contraffatto. Assistenza+1

Per gli ordini spediti con TuttoSubito, l’acquirente ha 3 giorni di tempo dalla consegna (o dal ritiro presso punto di ritiro) per: info.subito.it+1

  • confermare che tutto è andato bene, sbloccando il pagamento al venditore;
  • oppure segnalare un problema e aprire una contestazione.

In caso di problema, Subito può richiedere foto dell’oggetto e dell’imballo e gestisce la mediazione tra le parti prima di autorizzare un eventuale rimborso o una restituzione dell’articolo. Assistenza+2Assistenza+2

Reso e spese di restituzione

Nella maggior parte dei casi, le spese di reso sono a carico dell’acquirente, salvo diverso accordo con il venditore. Assistenza+1

Per gli acquisti presso privati, non si applica automaticamente il classico diritto di recesso “senza motivo” previsto per gli e-commerce gestiti da professionisti: normalmente ci si basa sulla Protezione Acquisti e su un accordo fra le parti in caso di problemi.

Quando invece si acquista da un rivenditore verificato che opera come professionista, Subito chiarisce che il cliente gode del diritto di recesso, in linea con il Codice del Consumo europeo: l’acquirente può restituire il prodotto entro un certo periodo (generalmente 14 giorni) anche solo perché ha cambiato idea o non è soddisfatto. Assistenza+2Lega Consumatori+2

In entrambi i casi, è fondamentale:

  • leggere con attenzione la descrizione dell’annuncio;
  • verificare se il venditore è privato o professionale;
  • controllare le condizioni specifiche di reso e gli eventuali costi a carico dell’acquirente.

Sicurezza e consigli d’uso per il cliente italiano

La redazione di un magazine consumerista non può ignorare il tema sicurezza, centrale per chi utilizza Subito shop online:

  • Subito raccomanda di usare sempre la chat interna e di diffidare di chi chiede di spostarsi su canali esterni (WhatsApp, email, link strani); Assistenza
  • è opportuno usare solo i servizi ufficiali di pagamento e spedizione, cioè TuttoSubito, per poter contare sulla Protezione Acquisti; Salvatore Aranzulla+1
  • è bene evitare pagamenti non tracciabili o ricariche a carte prepagate esterne, che non offrono adeguata tutela in caso di contestazione. bper.it+1

Dal punto di vista dell’esperienza d’uso, Subito offre sia il sito web sia app dedicate per Android e iOS, con una navigazione generalmente intuitiva, filtri di ricerca per categoria, posizione e prezzo, e un sistema di messaggistica integrata che consente di gestire trattative e domande direttamente dall’interfaccia. Subito+1


Subito shop online a confronto con Amazon, eBay, Vinted e Facebook Marketplace

Per capire il valore di Subito shop online, è utile confrontarlo con alcuni concorrenti chiave del mercato italiano:

Subito vs Amazon

  • Amazon propone principalmente prodotti nuovi, con logistica proprietaria (Prime) e politiche di reso estremamente strutturate, ma che negli ultimi anni stanno virando verso una finestra standard di 14 giorni per la maggior parte dei prodotti, in linea con la normativa, riducendo in diversi casi il precedente margine di 30 giorni. amazon.it+2DDay.it+2
  • Subito si concentra sull’usato e sulla compravendita peer-to-peer in Italia, con costi di spedizione in genere comparabili a quelli di un corriere standard (5–10 € in media) e resi meno automatici, soprattutto quando il venditore è un privato. BFM+2Assistenza+2

Per chi cerca un prodotto nuovo, con reso semplice e garanzia estesa, Amazon resta spesso più comodo; per chi vuole risparmiare acquistando usato o trovare oggetti fuori produzione, Subito shop online è più adatto.

Subito vs eBay

  • eBay combina aste, “Compralo subito” e un marketplace internazionale, con Garanzia cliente eBay che copre gli acquisti fino a 30 giorni se l’oggetto non arriva o è diverso dalla descrizione. eBay+2eBay+2
  • In Italia, eBay viene spesso percepito come più adatto a collezionismo, elettronica e prodotti specialistici.
  • Subito, invece, è fortemente radicato a livello locale: annunci quasi esclusivamente italiani, pagamento e spedizione mediati da TuttoSubito, costi di servizio per l’acquirente e zero commissioni per il venditore sulle vendite standard. Wikipedia+2spedizionecomoda.com+2

Per il consumatore medio italiano, Subito risulta più immediato per gli scambi “di vicinato” e per l’usato generico, mentre eBay resta preferibile per acquisti specializzati o internazionali.

Subito vs Vinted

  • Vinted è focalizzato quasi esclusivamente su abbigliamento, accessori e oggetti affini, con spedizioni integrate e costi calcolati automaticamente in base a peso e dimensioni; spesso le tariffe di spedizione per piccoli pacchi partono da pochi euro. Vinted+2Packhelp+2
  • Subito shop online copre un ventaglio molto più ampio di categorie (motori, casa, elettrodomestici, ecc.), ma con un’esperienza leggermente meno “verticale” per la moda rispetto a Vinted. www.altroconsumo.it+2Wikipedia+2

Per chi compra prevalentemente vestiti e accessori usati, Vinted resta un diretto competitor; per chi cerca mobili, elettrodomestici o attrezzatura, Subito è nettamente più completo.

Subito vs Facebook Marketplace

  • Facebook Marketplace è fortemente orientato alle vendite locali, con sistemi di pagamento e spedizione meno strutturati; spesso il pagamento avviene fuori piattaforma e la tutela dipende dall’accordo fra le parti o dall’utilizzo di servizi esterni. Italiaonline+3facebook.com+3facebook.com+3
  • Subito, con TuttoSubito, offre un livello di protezione e di gestione integrata di pagamenti e spedizioni superiore, pur restando nell’ambito della compravendita fra privati. info.subito.it+2Salvatore Aranzulla+2

Quando ha senso scegliere Subito shop online

Dal punto di vista di un consumatore italiano, Subito shop online risulta particolarmente interessante quando:

  • si cercano prodotti usati o fuori produzione, difficili da trovare sui cataloghi standard di Amazon o eBay;
  • si desidera risparmiare rispetto al nuovo, accettando una gestione del reso meno automatica;
  • si vuole acquistare da venditori nella propria zona, con possibilità di ritiro a mano senza costi di spedizione;
  • si è interessati a categorie ad alto valore locale (es. mobili usati, attrezzatura per la casa, articoli ingombranti), dove la vicinanza geografica conta più della logistica nazionale. spedizionecomoda.com+2BFM+2

Per chi, invece, ha bisogno di un livello di tutela e di standardizzazione tipico degli e-commerce classici – cataloghi uniformi, resi sempre gratuiti e automatizzati, garanzia estesa – resta opportuno valutare se Amazon, grandi catene retail online o shop verticali non siano più in linea con le proprie aspettative.


Informazioni aggiornate

Nota: tutte le informazioni su prezzi, promozioni, tempi di consegna e condizioni contrattuali relative a Subito shop online riportate in questo articolo corrispondono allo stato disponibile alla data odierna: 21 novembre 2025.