ManoMano shop online è diventato in pochi anni uno dei principali punti di riferimento digitali per il fai-da-te, il giardinaggio e l’arredo tecnico, soprattutto per i clienti italiani che cercano prezzi competitivi e un catalogo molto ampio. In questo articolo analizziamo ManoMano shop online come farebbe una redazione di un magazine di tutela consumatori: valutiamo la qualità del servizio, la chiarezza delle condizioni, i costi di spedizione, i tempi di consegna, le opzioni di pagamento e le regole su resi e rimborsi, con un’attenzione particolare al contesto normativo italiano e a un confronto con i principali concorrenti nel settore.
Cos’è ManoMano shop online e come funziona per il cliente italiano
ManoMano shop online non è un negozio “tradizionale”, ma un marketplace specializzato: mette in contatto consumatori e commercianti professionali che vendono prodotti di bricolage, giardinaggio, idraulica, elettricità e arredo casa. Il sito italiano, manomano.it, consegna l’intero catalogo esclusivamente sul territorio nazionale, isole comprese, e non effettua spedizioni dirette verso l’estero: chi vive in altri Paesi europei viene di norma indirizzato alle versioni locali del sito (per esempio .fr, .es, .de).faq.manomano.com+1
Per il cliente italiano questo si traduce in alcuni vantaggi e alcune attenzioni:
- Vantaggi: assortimento molto ampio, spesso superiore a quello dei singoli negozi fisici; possibilità di confrontare più marchi e rivenditori; promozioni frequenti.
- Attenzioni: molte condizioni pratiche (tempi di spedizione, costi di consegna, politiche di reso esteso) dipendono dal singolo venditore, anche se ManoMano shop online garantisce un quadro minimo di tutela e interviene come intermediario in caso di problemi.
Dal punto di vista della qualità del servizio, ManoMano ha definito una propria “carta qualità”, in cui ribadisce l’impegno a rimborsare entro 14 giorni dalla richiesta di recesso, con possibilità di posticipare il rimborso fino alla prova della spedizione o alla ricezione del prodotto.ice.it+1 Questo impianto è allineato alle previsioni del Codice del Consumo italiano sul diritto di recesso a 14 giorni.MIMIT+1
Spedizioni su ManoMano: tempi, costi e corrieri
Dove si può ricevere la consegna
Secondo le FAQ ufficiali, tutto il catalogo disponibile su manomano.it può essere spedito in Italia, incluse le isole.faq.manomano.com Il cliente può scegliere tra:
- consegna standard a domicilio (piano strada)
- consegna express, laddove disponibile
In caso di ordine composto da prodotti venduti da più commercianti, è possibile che vengano proposte soluzioni diverse con corrieri differenti per ciascun pacco.faq.manomano.com
ManoExpress: spedizione rapida e reso esteso
Una delle caratteristiche più interessanti di ManoMano shop online per il cliente italiano è il servizio ManoExpress, disponibile su una selezione di prodotti:
- consegna gratuita a domicilio (piano strada) o presso un punto di ritiro
- entro massimo 2 giorni lavorativi, anche per articoli pesanti e voluminosi, se rientrano nei limiti di peso (ordini inferiori a 70 kg) e se la zona è idonea
- per ordini inferiori a 39 € possono essere applicati costi aggiuntivi di spedizione, mentre sopra tale soglia è frequente la consegna gratuita
- reso gratuito fino a 100 giorni per i prodotti ManoExpress, con rimborso dopo che il commerciante ha ricevuto il reso o la prova di spedizione ai magazzini ManoMano.faq.manomano.com+1
Questo schema è più generoso rispetto alla soglia minima legale di 14 giorni e rappresenta uno dei punti di forza del sistema ManoMano shop online per chi acquista prodotti coperti da ManoExpress.
Spedizione standard ed express: quanto costa davvero?
Al di fuori del perimetro ManoExpress, ManoMano shop online applica una logica di marketplace:
- alcuni articoli hanno spedizione gratuita, indicata chiaramente nella scheda prodotto;
- per altri, le spese di spedizione sono variabili, determinate dal venditore in base a:
- modalità di spedizione (standard vs express: l’express è di solito più caro),
- quantità e peso totale,
- numero di venditori coinvolti nell’ordine,
- zona di consegna (alcune isole possono comportare sovrapprezzi).faq.manomano.com
ManoMano non pubblica un tariffario unico, ma rimanda alla simulazione d’ordine: inserendo CAP e città, il totale delle spese viene calcolato e mostrato nella fase “Consegna degli acquisti”, prima del pagamento.faq.manomano.com
Per farsi un’idea dei costi medi di corrieri nazionali, i principali comparatori di tariffe indicano per spedizioni standard in Italia:
- per un pacco fino a 20 kg, corrieri come BRT, SDA, GLS, UPS si collocano spesso in una fascia indicativa tra 10 e 15 € a spedizione, a seconda del servizio scelto e del tipo di contratto;Spediscionline+1
- molte piattaforme di spedizione all’ingrosso indicano costi nell’ordine di circa 9–13 € per un pacco nazionale fino a 20 kg, con variazioni per aree remote o misure fuori standard.spedireadesso.com
Queste cifre non sono specifiche di ManoMano, ma aiutano a capire che, quando il prodotto non beneficia di spedizione gratuita, i costi applicati dai venditori su ManoMano shop online si collocano di solito nella stessa fascia dei principali corrieri italiani.
Spedizioni verso altri Paesi: quadro di riferimento
Il sito manomano.it spedisce solo in Italia; i clienti stranieri devono utilizzare la versione del marketplace dedicata al proprio Paese.faq.manomano.com+1 Tuttavia, i lettori interessati al tema “costo della spedizione” in chiave europea possono orientarsi su alcuni valori medi di mercato:
- per un pacco da fino a 20 kg dall’Italia verso l’Europa, i comparatori di spedizione indicano prezzi indicativi intorno ai 18–30 €, a seconda del corriere e della zona (Europa “zona 1” o zone più lontane);spedireadesso.com+1
- servizi express internazionali (per esempio UPS o DHL) prevedono tariffe sensibilmente più alte, ma con recapito spesso in 24/48 ore.spedizionecomoda.com
Questi numeri servono come ordine di grandezza: ogni marketplace, incluso ManoMano shop online nelle sue versioni estere, applica accordi contrattuali specifici con i corrieri.
Quali corrieri consegnano
ManoMano shop online non si appoggia a un solo operatore, ma integra diversi corrieri nazionali e internazionali (ad esempio GLS, BRT, DHL, UPS), spesso gestiti tramite piattaforme logistiche o WMS dedicati.Deagor | WMS per ecommerce+1 Il cliente vede il tipo di consegna e, in molti casi, anche il corriere proposto direttamente nella scheda prodotto o durante il checkout.
Metodi di pagamento: carte, PayPal, rate e bonifico
Sul fronte pagamenti, ManoMano shop online offre una gamma ampia di opzioni, in linea con gli standard dei maggiori e-commerce italiani. Le FAQ ufficiali indicano che su manomano.it è possibile pagare con:faq.manomano.com+1
- Carta di debito/credito (Visa, Mastercard, Postepay e simili), con protezione 3D Secure e possibilità di salvare la carta per acquisti futuri.
- PayPal, con reindirizzamento sul sito PayPal per completare la transazione e opzione di pagamento in 3 rate per importi tra 30 € e 2.000 €, se offerta dal servizio.
- Pagamento in 3 rate con Klarna, per acquisti tra 80 € e 1.500 €, con addebito della prima rata al momento dell’ordine e delle successive nei due mesi seguenti.
- Bonifico bancario, disponibile per ordini a partire da 300 €, con IBAN comunicato via e-mail e tempi di accredito generalmente compresi tra 0 e 3 giorni lavorativi, specie con bonifici istantanei.faq.manomano.com+1
Questo ventaglio di metodi di pagamento rappresenta un punto di forza per ManoMano shop online rispetto ad alcuni concorrenti di settore che, in certi casi, non prevedono il pagamento rateale integrato o limitano i bonifici a condizioni meno flessibili. Per il consumatore italiano, la presenza di PayPal e di gateway di pagamento conformi al protocollo SSL assicura un livello di sicurezza paragonabile a quello dei principali operatori internazionali.MANO Jewels+1
Resi, diritto di recesso e rimborsi
Durata del recesso: tra legge e politiche commerciali
Per legge, il consumatore italiano che acquista online ha diritto a 14 giorni per esercitare il recesso senza dover fornire motivazioni e con rimborso dell’importo pagato, inclusi i costi di spedizione standard.MIMIT+2MarketRock Blog+2 ManoMano shop online si adegua a questo quadro, ma introduce alcune varianti interessanti:
- nelle FAQ è previsto che il cliente abbia 14 giorni civili (o 30 giorni, a seconda del venditore) dalla ricezione del prodotto per esercitare il diritto di recesso;faq.manomano.com
- con il servizio ManoExpress, il reso gratuito può arrivare fino a 100 giorni, un valore nettamente superiore agli obblighi legali.faq.manomano.com+1
Questo significa che, quando si parla di ManoMano shop online, la durata effettiva del recesso dipende dalla combinazione tra normativa di base, eventuale estensione concessa dal venditore e servizi aggiuntivi come ManoExpress.
Chi paga le spese di restituzione?
Un punto cruciale per il consumatore riguarda i costi del reso. Le FAQ ManoMano sono piuttosto chiare:
- in caso di semplice ripensamento (recesso), le spese di restituzione sono a carico del cliente, salvo che il venditore o la scheda prodotto indichino esplicitamente il reso gratuito;faq.manomano.com+1
- in caso di anomalia del prodotto alla consegna (prodotto rotto, non conforme) o di prodotto che non funziona o smette di funzionare dopo uno o più utilizzi, le spese di restituzione passano a carico del venditore.faq.manomano.com
Il rimborso, in caso di recesso, deve essere emesso entro 14 giorni civili dalla data della richiesta di rinvio del prodotto, con possibilità per il venditore di posticipare fino alla ricezione del pacco o alla prova di spedizione.faq.manomano.com+1
Per il consumatore italiano è importante verificare, caso per caso, se il prodotto scelto prevede reso gratuito, reso a pagamento o condizioni particolari: si tratta di informazioni accessibili dalla propria area personale e dalla scheda prodotto.
Servizio clienti e gestione dei reclami
ManoMano shop online offre un servizio clienti centralizzato che interviene quando il dialogo con il venditore non va a buon fine. In caso di:
- richieste di reso non risposte entro 48 ore,
- rifiuto della richiesta di reso nonostante siano rispettate le condizioni,
il cliente può riaprire il ticket dalla sezione “Accedere all’assistenza” del proprio account; il servizio clienti ManoMano dichiara di rispondere entro 24 ore.faq.manomano.com+1
Le piattaforme di tutela consumatori e i siti di reclami riportano sia esperienze positive sia criticità: da un lato casi di consegne rapide e prodotti conformi, dall’altro contestazioni su rimborsi parziali quando il venditore ritiene che l’imballo o il prodotto non siano più rivendibili come nuovi.www.altroconsumo.it+1 In questi casi, il ruolo del supporto ManoMano è determinante per garantire un esito equilibrato.
ManoMano shop online a confronto con i principali concorrenti
Leroy Merlin shop online
Leroy Merlin è uno dei riferimenti storici per il fai-da-te, sia con i negozi fisici sia con lo shop online. Per le consegne:
- offre consegna a domicilio, ritiro in negozio e locker;
- i tempi di consegna variano secondo tipologia e quantità del prodotto e vengono comunicati durante l’acquisto;leroymerlin.it+2leroymerlin.it+2
- le condizioni di reso merce sono particolarmente estese: da 100 a 360 giorni a seconda del livello di fidelizzazione HOMY (FAN, FRIEND, AMBASSADOR), ben oltre i 14 giorni di legge.leroymerlin.it+1
Sul piano del recesso, quindi, Leroy Merlin propone politiche più generose della soglia legale, in modo sistematico e non solo su una parte del catalogo. ManoMano shop online risponde con ManoExpress (100 giorni di reso) ma solo su prodotti selezionati; per il resto dell’offerta, la durata può fermarsi a 14 o 30 giorni.
BricoBravo e Brico io
BricoBravo, altro player rilevante nell’online per il bricolage, ha scelto già da alcuni anni di estendere il termine di reso a 60 giorni, raddoppiando il minimo legale di 14 giorni.diyandgarden.com+1 Le analisi di siti di recensioni riportano tempi medi di consegna intorno ai 5 giorni lavorativi, con una quota significativa di clienti che dichiara di aver ricevuto il pacco prima del previsto.Bestshopping
Brico io, catena fisica con shop online, indica generalmente 3–4 giorni lavorativi per la consegna con corriere espresso per la maggior parte degli articoli, un valore allineato alle tempistiche standard dei corrieri nazionali.bricoio.it
Rispetto a questi concorrenti, ManoMano shop online si posiziona in modo competitivo soprattutto grazie al servizio ManoExpress (consegna in 1–2 giorni e reso 100 giorni su articoli idonei) e a un catalogo particolarmente esteso. Per i prodotti non coperti da ManoExpress, tempi e condizioni dipendono però dal singolo venditore, e possono risultare meno omogenei della politica centralizzata di alcune catene.
Marketplaces generalisti (Amazon e simili)
Rispetto ai marketplace generalisti, ManoMano shop online presenta punti di forza e di debolezza:
- Punti di forza:
- maggiore specializzazione su fai-da-te e giardinaggio;
- presenza di venditori e marchi di nicchia difficilmente reperibili altrove;
- servizi pensati per professionisti (ManoManoPro).faq.manomano.com+1
- Punti di attenzione:
- resi gratuiti non sempre inclusi, soprattutto in caso di semplice ripensamento;
- alcune procedure possono essere meno automatizzate rispetto alle piattaforme che gestiscono direttamente logistica e fulfillment.
Per un consumatore italiano attento a prezzo e assortimento, ManoMano shop online è spesso una valida alternativa ai marketplace generalisti, soprattutto quando si cercano prodotti tecnici, ma richiede una lettura attenta delle condizioni di ogni venditore.
Cosa sapere prima di acquistare su ManoMano shop online
Per utilizzare al meglio ManoMano shop online come cliente italiano, è utile tenere a mente alcuni punti pratici:
- Verificare la presenza del logo ManoExpress
Se il prodotto è etichettato come ManoExpress, il cliente può contare su:- consegna rapida (entro 2 giorni, salvo eccezioni),
- spedizione gratuita sopra una certa soglia,
- reso gratuito fino a 100 giorni.faq.manomano.com+1
- Controllare sempre le spese di spedizione prima di confermare l’ordine
Dal momento che i costi dipendono da venditore, peso e CAP, è consigliabile inserire i dati di consegna e verificare il totale alla voce “Consegna degli acquisti” prima del pagamento.faq.manomano.com - Leggere con attenzione le condizioni di reso del singolo venditore
Anche se ManoMano shop online garantisce il rispetto dei 14 giorni di recesso previsti dal Codice del Consumo, alcuni venditori offrono 30 giorni, altri si fermano alla soglia minima; in caso di ripensamento, le spese di restituzione sono normalmente a carico del cliente, mentre sono a carico del venditore se il prodotto è difettoso o non conforme.faq.manomano.com+2faq.manomano.com+2 - Scegliere il metodo di pagamento più adatto
Per chi desidera maggiore flessibilità finanziaria, le opzioni di pagamento in 3 rate tramite Klarna o PayPal possono essere un plus. Per chi privilegia la sicurezza, l’utilizzo di PayPal o di carte con 3D Secure rappresenta uno standard ormai consolidato.faq.manomano.com+1 - Ricorrere al servizio clienti in caso di problemi
Se un venditore non risponde o rifiuta un reso che sembra rispettare le condizioni, il cliente può coinvolgere il servizio clienti ManoMano direttamente dall’area “I miei acquisti” e ottenere una revisione del caso.faq.manomano.com+2faq.manomano.com+2
Nel complesso, ManoMano shop online offre un’esperienza d’acquisto competitiva per il pubblico italiano, con punti di eccellenza in termini di assortimento e servizi premium come ManoExpress, ma anche con la necessità di una certa attenzione alle condizioni specifiche di ciascun venditore. Rispetto alla concorrenza di Leroy Merlin, BricoBravo e Brico io, ManoMano si distingue per la combinazione di marketplace specializzato, ampia scelta e opzioni di pagamento avanzate; sui resi e sulle politiche di recesso esteso, lo scenario è più sfumato e invita il consumatore a leggere con cura le singole schede prodotto.
Nota: tutte le informazioni su prezzi e condizioni riportate in questo articolo sono aggiornate alla data del 21 novembre 2025.