Vai al contenuto

Amazon shop online – Recensione e Opinione sul Negozio

Amazon shop online è oggi il punto di riferimento per milioni di clienti italiani che acquistano prodotti di ogni tipo, dall’elettronica alla spesa quotidiana. La combinazione tra vastità dell’assortimento, consegne rapide e prezzi spesso aggressivi ha reso il negozio online di Amazon la piattaforma dominante nel mercato italiano dell’e-commerce. In questo articolo la nostra redazione analizza Amazon shop online dal punto di vista del consumatore italiano: qualità e varietà dei prodotti, costi e tempi di spedizione (in Italia e verso l’Europa), corrieri utilizzati, metodi di pagamento, condizioni di reso e garanzia, oltre a un confronto con i principali concorrenti.


Assortimento e qualità dell’offerta su Amazon shop online

L’assortimento di Amazon shop online è, in termini puramente numerici, difficilmente eguagliabile dai concorrenti italiani: milioni di articoli, con la presenza sia di prodotti venduti e spediti direttamente da Amazon, sia di migliaia di venditori terzi (Marketplace).

Per il consumatore italiano questo si traduce in alcuni vantaggi concreti:

  • Ampiezza di scelta: praticamente ogni categoria merceologica è coperta, dai grandi marchi internazionali ai piccoli brand emergenti.
  • Confronto immediato dei prezzi: per molti articoli sono presenti più offerte di venditori diversi; il cliente può confrontare prezzo, tempi di consegna e condizioni di reso.
  • Trasparenza minima sulle caratteristiche: schede prodotto spesso dettagliate, con foto, specifiche e sezioni FAQ curate direttamente dai produttori.

La qualità effettiva, come su qualsiasi marketplace, dipende dal singolo venditore: i prodotti gestiti direttamente da Amazon (“Venduto e spedito da Amazon”) offrono in genere maggiore affidabilità su disponibilità, spedizioni e resi, mentre con i venditori terzi occorre prestare attenzione al rating del venditore e alle recensioni.


Esperienza d’uso: sito, app e ricerca dei prodotti

Dal punto di vista dell’usabilità, Amazon shop online è ormai diventato uno standard:

  • Motore di ricerca interno molto efficace: suggerimenti automatici, filtri per categoria, fascia di prezzo, marca, valutazione media, tempi di consegna, venditore, ecc.
  • App mobile stabile e completa: permette di gestire ordini, resi, voucher, liste desideri e notifiche di consegna in tempo reale.
  • Recensioni degli utenti: rappresentano uno dei punti di forza della piattaforma. Per molte categorie (elettronica, piccoli elettrodomestici, libri, prodotti per la casa) il numero di recensioni è molto elevato, con valutazioni aggregate e indicazione di recensioni “verificate”.

Per un consumatore italiano che confronta Amazon shop online con i siti di singole catene (ad esempio elettronica o moda), l’esperienza di navigazione risulta spesso più completa e coerente, anche se talvolta sovraccarica di informazioni e promozioni.


Spedizioni in Italia: costi, tempi e corrieri

Tempi di consegna

Amazon shop online ha costruito gran parte del proprio vantaggio competitivo sulla velocità delle consegne. Per l’Italia, le principali opzioni sono:

  • Consegna standard per molti prodotti: in media tra 3 e 5 giorni lavorativi, a seconda di disponibilità e zona geografica. amazon.it+1
  • Consegna in 1 giorno su milioni di prodotti idonei, soprattutto nelle aree più densamente popolate; per gli abbonati Prime è spesso inclusa senza costi aggiuntivi. amazon.it+2IT About Amazon+2
  • Consegna Oggi (same-day) disponibile solo in alcuni CAP e città, con consegna entro le 22:00 del giorno stesso dell’ordine. amazon.it+1

Nelle grandi città del Centro-Nord (Milano, Torino, Bologna, Roma, ecc.) le opzioni rapide sono più frequenti; nelle aree rurali o insulari prevalgono i tempi standard.

Costi di spedizione in Italia

I costi di spedizione variano in base a tre fattori principali: idoneità del prodotto, venditore (Amazon o Marketplace) e abbonamento Prime. A titolo indicativo:

  • Per molti articoli venduti e spediti da Amazon è prevista spedizione gratuita con consegna standard per ordini di almeno 29 €, oppure per tutti gli ordini dei clienti Prime su prodotti idonei. amazon.it+1
  • Per la Consegna Oggi il costo pieno può aggirarsi intorno a 8,99 € per spedizione (circa 7,99 € verso punti di ritiro), mentre per gli abbonati Prime la stessa opzione è spesso proposta a 3,99 € o gratuita oltre una certa soglia d’ordine. amazon.it+2amazon.it+2
  • Per acquisti da venditori Marketplace, le tariffe possono differire sensibilmente: ad esempio, per spedizioni nazionali “Express” molti venditori applicano costi intorno a 5,90 € per consegna in un giorno. amazon.it

Nel complesso, per il consumatore italiano non Prime che effettua pochi ordini l’anno, la spedizione standard su alcuni prodotti può risultare relativamente costosa; per chi compra spesso o attiva Prime, i costi di spedizione vengono di fatto “spalmati” sull’abbonamento.

Chi consegna i pacchi: corrieri e Amazon Logistics

Amazon shop online utilizza un mix di:

  • Amazon Italia Transport / Amazon Logistics, la propria rete di consegna interna, in forte crescita in Italia. Byrd Blog+1
  • Principali corrieri espressi italiani e internazionali, tra cui GLS, BRT, Poste Italiane/SDA, UPS, DHL, TNT, DPD e altri, soprattutto per le opzioni di spedizione veloce e per i venditori Marketplace. amazon.it+2Seller Central IT+2

Per il cliente finale, questo significa possibilità di:

  • Tracciare il pacco in tempo reale.
  • Usufruire di punti di ritiro (locker, tabaccherie, uffici postali) spesso più comodi rispetto alla consegna a domicilio.
  • Ricevere notifiche via SMS o e-mail sui passaggi di consegna.

Spedizioni verso altri Paesi europei

Molti articoli presenti su Amazon shop online possono essere spediti dall’Italia verso altri Paesi UE e viceversa (tramite Amazon Global o tramite venditori europei).

Secondo le tabelle ufficiali, per spedizioni dall’Italia verso l’Europa con servizio Amazon Global o similare, la consegna standard può richiedere 3–7 giorni lavorativi, con tariffe che partono indicativamente da 3,80 € per spedizione + 0,60 €/kg, o in alternative da 5,50 € per spedizione + 0,60 €/kg, a seconda della destinazione e del tipo di servizio scelto. amazon.it+2amazon.it+2

Per chi vive in Italia ma ordina su Amazon shop online prodotti provenienti da altri Paesi UE, i tempi sono simili, con eventuali sovrapprezzi su articoli voluminosi o spedizioni extra-UE. Tuttavia, in ambito UE non sono previsti dazi doganali per le spedizioni B2C intracomunitarie, il che semplifica notevolmente l’esperienza d’acquisto.


Amazon Prime: impatto su costi e servizi del negozio online

Per valutare correttamente Amazon shop online dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo, è necessario considerare l’abbonamento Amazon Prime, che modifica in modo sostanziale la struttura dei costi di spedizione.

  • Costo dell’abbonamento in Italia:
    4,99 € al mese oppure 49,90 € all’anno per il piano standard. amazon.it+2Corriere della Sera+2
    Prime Student e Prime per 18-22 anni: prezzo ridotto del 50% (2,49 €/mese o 24,95 €/anno), con periodi di prova gratuiti più lunghi. Topnegozi+2IT About Amazon+2

Per il consumatore italiano che effettua diversi ordini all’anno, Prime offre:

  • Spedizioni rapide senza costi aggiuntivi su milioni di prodotti, spesso in 1 giorno o in giornata nelle aree coperte. IT About Amazon+2amazon.it+2
  • Accesso a servizi accessori (Prime Video, Music, Reading, Gaming), che pur non essendo direttamente legati allo shopping, aumentano il valore percepito dell’abbonamento.

In pratica, chi compra frequentemente da Amazon shop online tende a recuperare il costo dell’abbonamento solo con le spedizioni, soprattutto nel periodo di alta stagione (Black Friday, Natale, saldi).


Metodi di pagamento su Amazon shop online

Uno degli aspetti chiave per il consumatore italiano è la flessibilità nei metodi di pagamento. Amazon shop online, nella versione italiana, accetta:

  • Carte di credito: Visa, Mastercard, American Express. Amazon Pay – IT
  • Carte di debito: Visa Electron, Maestro e altre carte compatibili. Amazon Pay – IT+1
  • Carte prepagate (incluse molte carte regalo prepagate italiane e internazionali).
  • Buoni Regalo Amazon.it, sia digitali sia fisici, acquistabili online o presso partner fisici autorizzati, utilizzabili anche tramite app e servizi come Satispay. amazon.it+2amazon.it+2
  • Amazon Pay per pagare utilizzando i metodi di pagamento salvati nell’account Amazon su siti terzi. Amazon Pay – IT
  • Programma “Paga in Contanti”: consente di pagare in contanti presso punti vendita aderenti (bar, tabaccherie, edicole, ecc.) per ordini idonei effettuati su Amazon.it, opzione interessante per chi non possiede carta o non desidera utilizzarla online. amazon.it+2amazon.it+2

Metodi non accettati in modo diretto includono bonifici bancari, assegni, vaglia postali, PayPal e altri portafogli elettronici come Skrill; questi possono però essere utilizzati indirettamente per acquistare buoni regalo. Wise+1

Negli ultimi anni sono comparsi, per alcuni clienti e categorie di prodotti, anche strumenti di pagamento a rate o “compra ora, paga dopo” (BNPL), spesso gestiti in partnership con finanziarie esterne; le condizioni variano per importo, categoria e profilo del cliente. QuiFinanza


Resi, rimborsi e garanzie: cosa è cambiato per i clienti italiani

La politica di reso è sempre stata uno dei punti forti di Amazon shop online, ma negli ultimi mesi sono intervenuti cambiamenti significativi che il consumatore italiano deve conoscere.

Diritto di recesso e politica di reso

  • In base alla normativa europea e italiana (Codice del Consumo), il cliente ha il diritto di recesso entro 14 giorni per gli acquisti a distanza. Amazon si è storicamente spinta oltre, offrendo 30 giorni di tempo per la maggior parte dei prodotti. amazon.it+2amazon.it+2
  • Dal 2024–2025, Amazon ha iniziato a ridurre il periodo di reso da 30 a 14 giorni per diverse categorie, soprattutto in ambito elettronica e prodotti ad alto valore, mantenendo invece periodi più lunghi per altri articoli. hdblog.it+3Agenda Digitale+3AF Digitale+3

In pratica, oggi il consumatore deve verificare caso per caso: sotto il prezzo di ogni prodotto vengono indicate chiaramente le condizioni di reso specifiche, con data entro cui è possibile restituire l’articolo.

Per molti articoli:

  • Il reso è gratuito, soprattutto se il motivo rientra tra quelli accettati (prodotto difettoso, non conforme alla descrizione, danneggiato nel trasporto). amazon.it+1
  • Il rimborso avviene in genere sul metodo di pagamento originario o sotto forma di buono regalo, entro pochi giorni dalla ricezione del reso.

Garanzia legale e garanzia commerciale

In quanto venditore che opera in UE, Amazon shop online applica la garanzia legale di conformità di 2 anni per i consumatori, per i prodotti nuovi, indipendentemente dalla garanzia commerciale offerta dal produttore. amazon.it+1

Nei casi in cui l’articolo sia venduto da un venditore terzo ma “spedito da Amazon”, la gestione pratica del reso e della garanzia è spesso facilitata dalla piattaforma (modulo online, etichetta di reso, ritiro o consegna a punto di raccolta). In altri casi, soprattutto per venditori non FBA, le condizioni possono risultare meno lineari, motivo per cui è importante controllare le informazioni sul venditore e le recensioni.


Sicurezza, recensioni e servizio clienti

Per la clientela italiana Amazon shop online offre un livello di sicurezza percepito abbastanza elevato:

  • Sistema di protezione acquirente: nei conflitti con venditori terzi, Amazon può intervenire e disporre rimborsi diretti se il venditore non risponde o non rispetta le tempistiche. M101
  • Recensioni con indicazione “Acquisto verificato”: riducono il rischio di recensioni false, anche se non lo eliminano del tutto.
  • Servizio clienti multicanale: chat, e-mail, call-back; rispetto ad altri shop italiani, la risoluzione dei problemi è spesso più veloce, soprattutto per ordini gestiti direttamente da Amazon.

Il rovescio della medaglia è l’enorme volume di venditori e prodotti: la presenza di prodotti di qualità mediocre, contenuti duplicati e listing poco chiari costringe l’utente ad affidarsi in modo intensivo ai filtri e alle recensioni.


Confronto tra Amazon shop online e i principali concorrenti

Nel panorama italiano, Amazon shop online si confronta con diverse tipologie di concorrenti:

  1. Marketplace generalisti (es. eBay)
    • eBay propone un modello più orientato alle aste e all’usato, con una presenza crescente di negozi professionali.
    • In media, i tempi di spedizione sono più variabili e dipendono quasi totalmente dal singolo venditore; le condizioni di reso possono essere meno uniformi rispetto allo standard Amazon.
    • A livello di assortimento, eBay rimane forte in nicchie di collezionismo, ricambi, usato e refubished, ma meno competitivo sulla logistica strutturata.
  2. Grandi shop verticali di elettronica e informatica (MediaWorld, Unieuro, Euronics, ecc.)
    • Offrono un assortimento più specialistico e, in alcuni casi, prezzi promozionali molto competitivi su categorie chiave (TV, laptop, smartphone).
    • I tempi di consegna online sono spesso 2–4 giorni lavorativi, con costi di spedizione variabili ma raramente competitivi con un abbonamento Prime ben sfruttato.
    • Il valore aggiunto principale è la disponibilità di negozi fisici per ritiro e assistenza, un aspetto che Amazon copre solo parzialmente con i punti di ritiro e il servizio clienti a distanza.
  3. Player moda e lifestyle (Zalando, ecc.)
    • Zalando e simili puntano su resi gratuiti e molto flessibili (in alcuni casi ancora più lunghi e semplici di Amazon, soprattutto per l’abbigliamento), con un posizionamento fortemente orientato al fashion.
    • Amazon shop online, pur avendo una sezione moda ampia, non sempre offre la stessa cura nella presentazione dei capi e nelle guide alle taglie, anche se compensa in parte con prezzi e tempi di consegna.
  4. Piccoli e-shop italiani specializzati
    • Spesso più lenti nella consegna e con costi di spedizione superiori, ma con un servizio molto personalizzato e una competenza di nicchia (enogastronomia, artigianato, ricambi, strumenti musicali).
    • Amazon shop online è difficilmente battibile su logistica e struttura prezzi, ma questi negozi possono offrire prodotti unici e rapporti diretti col venditore.

Nel complesso, Amazon shop online si conferma leader per logistica, ampiezza assortimento e integrazione di servizi, mentre alcuni concorrenti mantengono vantaggi specifici su singole categorie (elettronica di fascia alta, moda, prodotti locali o artigianali).


Cosa tenere a mente quando si acquista su Amazon shop online

Per il consumatore italiano che utilizza Amazon shop online come canale principale di acquisto, i punti chiave da considerare sono:

  • Verificare sempre chi è il venditore: preferire, quando possibile, articoli “venduti e spediti da Amazon” o “spediti da Amazon” per beneficiare della gestione semplificata di spedizioni e resi.
  • Controllare la finestra di reso indicata nella scheda prodotto: dopo le modifiche introdotte nel 2024–2025, non tutti gli articoli godono più di 30 giorni; a volte il limite è 14 giorni, soprattutto su elettronica e categorie sensibili. hdblog.it+3Agenda Digitale+3AF Digitale+3
  • Valutare la convenienza di Amazon Prime: chi effettua diversi ordini all’anno, soprattutto di articoli voluminosi o con spedizione rapida, può ammortizzare facilmente i 49,90 € annui dell’abbonamento standard. amazon.it+2Corriere della Sera+2
  • Sfruttare in modo consapevole le recensioni: leggere non solo la valutazione media, ma le recensioni più recenti e quelle dettagliate, per capire se ci sono problemi ricorrenti.
  • Prestare attenzione ai costi di spedizione verso altre nazioni UE: per chi acquista dall’Italia prodotti che arrivano da magazzini esteri, è opportuno considerare i supplementi legati al peso e alle dimensioni, pur restando in un regime doganale agevolato. amazon.it+1

Amazon shop online rimane quindi una soluzione estremamente competitiva per l’utente italiano, a patto di essere informati sulle condizioni attuali di spedizione, reso e pagamenti, e di non dare per scontato che tutte le categorie di prodotti godano delle stesse garanzie e della stessa flessibilità.


Nota: tutte le informazioni su prezzi, condizioni di spedizione, politiche di reso e costi di abbonamento riportate in questo articolo corrispondono allo stato aggiornato al 21 novembre 2025 e possono essere modificate da Amazon in qualsiasi momento.